Non categorizzato
Le Sette Aje
La “Società Agricola Le Sette Aje di Cannata Rosalia e S.lle” è un’azienda familiare alla quarta generazione che vanta, ormai, 100 anni di attività della famiglia Cannata. Fondata da nonno Leonardo intorno al 1916 e passata al figlio Giovanni nel 1961, è ora attivamente gestita dal figlio di Giovanni, Leonardo, dal 2000. Dal 2005, le […]
Paglione Azienda Agricola Biologica dal 1994
La storia di Paglione – Azienda Agricola Biologica dal 1994 è la storia di una famiglia. Beniamino e Maria Costanza fondano l’azienda mossi da un’idea semplice: mantenere intatta la qualità dei propri pomodori, come appena colti, nelle proprie conserve. Intraprendono la conversione dell’azienda al biologico e nel rispetto della filosofia della filiera corta si dotano […]
Azienda agricola La Chiusa
Azienda agricola bio a Montevago(AG) in Sicilia che produce vini naturali e olio di oliva bio. Vinifichiamo Catarratto e Syrah e 5 anni fa abbiamo messo a dimora impianti di Grillo, Nerello mascalese, e Perricone. In cantina non usiamo lieviti selezionati e adittivi chimici, cerchiamo di esaltare le caratteristiche del frutto, provando a raccontare attraverso […]
Domaine VIRET
Le domaine Viret est situé en Provence AU SUD DE LA VALLÉE DU RHÔNE sur un site magique les Collines du paradis (ancien site antique et énergétique). Ce clos naturel de 60 hectares dont 35 ha de vignes et le reste de bois constitue une véritable réserve écologiquement totalement préservé. Alain et Philippe Viret fut […]
Domaine VIRET
Le domaine Viret est situé en Provence AU SUD DE LA VALLÉE DU RHÔNE sur un site magique les Collines du paradis (ancien site antique et énergétique). Ce clos naturel de 60 hectares dont 35 ha de vignes et le reste de bois constitue une véritable réserve écologiquement totalement préservé. Alain et Philippe Viret fut […]
societa agricola sa defenza dei fratelli marchi s.r.l
L’Azienda Agrivinicola “SA DEFENZA” dei fratelli MARCHI situata nell’agro di DONORI, piccolo paese del SUD SARDEGNA, si estende per 40 ettari in un territorio dolcemente collinare, fertile e particolarmente adatto per la coltura e l’allevamento della vite. Nel 2012 Pietro, Paolo e Anna subentrano e scelgono di proseguire la tradizione di famiglia, risalente agli inizi del ‘900, quando i bisnonni allevatori decisero di stanziarsi […]